ARA Autorespiratore ad Aria
Immersioni con utilizzo di bombole con rilascio brevetti FIPSAS/CMAS di I, II e III livello.
La didattica FIPSAS permette di avvicinasi in modo graduale e sicuro all’attività subacquea. Seguendo un corso Federale saranno sempre garantiti i tre elementi di fondamentale importanza in questo Sport, conoscenza tecnica, rispetto dell’ambiente e sicurezza.
Il sistema didattico FIPSAS prevede 3 gradi di corso base per Sommozzatore:
- 1° Grado AR abilita il sub ad immergersi in coppia, in curva di sicurezza fino ad una profondità massima di – 18 metri.
- 2° Grado AR abilita il sub ad immergersi in coppia, in curva di sicurezza fino ad una profondità massima di – 30 metri
- 3° Grado AR abilita il il sub ad immergersi in coppia, in curva di sicurezza fino ad una profondità massima di – 42 metri
Alla fine del corso sub verrà rilasciato un brevetto FIPSAS / CMAS riconosciuto in tutto il mondo e sarete abilitati ad immergervi in coppia, in curva di sicurezza fino ad una profondità massima prevista dal brevetto stesso.
Corso sub 1 grado
Il 1° Grado AR ed abilita il subacqueo ad effettuare immersioni in coppia, in curva di sicurezza fino ad una profondità massima di – 18 metri.
La didattica prevede che l’aspirante subacqueo apprenda durante il Corso le conoscenze teoriche e pratiche, di base, per l’immersione con Auto Respiratore ad Aria (ARA), utilizzo e gestione delle attrezzature, tecniche di base dell’immersione, norme comportamentali per immersioni in sicurezza e primo soccorso.
Per chi si vuole avvicinare alla subacquea gli unici requisiti richiesti sono: aver compiuto 14 anni, certificato medico in corso di validità attestante la buona salute e una sufficiente acquaticità
Il corso sub si articola così:
- una parte teorica che verrà svolta c/o la sede della nostra associazione (Mole Vanvitelliana – ANCONA)
- una parte in bacino delimitato (piscina) dove verrà valutata e migliorata l’acquaticità, il nuoto e verranno svolti tutti gli esercizi mirati alla formazione tecnica dell’allievo
- la parte finale in acque libere (mare) dove l’allievo effettuerà delle immersioni con l’esecuzione degli esercizi spiegati e provati durante il corso in piscina.
Ulteriori dettagli sui Corsi ARA
Apnea
Immersioni in apnea con rilascio di brevetto Apnea FIPSAS di I e II livello.
Pesca in Apnea
Corso pesca in apnea con rilascio brevetto Pesca in Apnea FIPSAS
Nuoto
Corsi di nuoto per adulti e agonisti (Master)
INIZIO CORSI
Altri corsi che vengono tenuti presso la nostra associazione
- Corsi Ara di specializzazione tipo Notturna, Nitrox base ecc…
- Corsi di Biologia Marina
- Corsi MiniSub “MiniArea” e “MiniApnea”
- Corsi BLS “Aed” e “Oxygen”
Struttura dei corsi
Il corso sub è così suddiviso una parte teorica, una parte pratica in piscina e la parte finale di pratica in mare
Attività in acqua
Ancona: Piscina di Ponterosso / Domenico Savio / Vallemiano
Jesi: Piscina Federico II
Requisiti
Iscrizione alla associazione
Età minima in base al corso
Certificato medico
Sufficiente capacità natatoria
Lezioni Teoriche
Sede dell’associazione
Mole Vanvitelliana Ancona